Quantcast
Channel: chiaroscuro – Arte a Scuola
Browsing all 49 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Molle , riccioli o nastri ritorti?

Un altro esercizio sul chiaroscuro realizzato nelle classi seconde è stato questo disegno di nastri arricciati. Il metodo è molto semplice e il realismo dei nastri si ottiene con il chiaroscuro a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre sfere, tre ombreggiature, un pattern

  In questo esercizio sperimentiamo diversi modi di creare un chiaroscuro come avevamo già fatto in una precedente lezione. In questo caso si tratta di disegnare l’ombreggiatura a matita su tre cerchi,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vasi a matita su sfondo a tempera

Per sviluppare il tema della natura morta e del chiaroscuro, nelle classi seconde abbiamo realizzato questi lavori a tecnica mista. Le bottiglie sono disegnate su un foglio a parte con la matita, ed...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Oggetti in dettaglio

L’osservazione di un oggetto da molto vicino mette in moto pensieri su come è fatto questo oggetto, quali sono le parti che lo compongono e i meccanismi che lo muovono. Ma disegnare un oggetto nei...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lavoro di gruppo: la copertina di un libro

Un lavoro di gruppo in collaborazione con l’insegnante di italiano ha visto impegnata una classe nella realizzazione delle copertine per dei racconti. La storia , di genere fantasy, è stata scritta...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tre solidi da ombreggiare: foglio di lavoro

In questo foglio di lavoro ci sono tre semplici figure solide: un cilindro, un cubo e una sfera. Partendo da questo disegno lineare, si possono trattare vari argomenti allo stesso tempo: la teoria...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Silhouette su gradazioni tonali

Un esercizio semplice che riscuote sempre un grande successo è il dipinto di una silhouette che si staglia su un fondo dipinto in gradazione. In questo caso abbiamo creato una gradazione tonale con la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Collage ispirato a Guernica

Con gli studenti di terza media abbiamo studiato il cubismo e i suoi principali esponenti. Non poteva mancare l’opera forse più famosa di Picasso , Guernica, che ricorda il bombardamento della città...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Monna Lisa : 2 fogli di lavoro

Con questi fogli di lavoro possiamo”giocare” con la famosissima Monna Lisa di Leonardo. Il disegno lineare del ritratto più celebre del mondo in due versioni, una antica , simile all’originale, e una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Monna Lisa contemporanea

Dopo una entusiasmante lezione su Leonardo da Vinci abbiamo cercato anche noi, come tanti altri artisti dell’arte moderna e contemporanea, di “giocare” con la famosissima Monna Lisa di Leonardo....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intrecci di nastri e zentangle

Per cominciare a spiegare il chiaroscuro e l’effetto tridimensionale che esso può dare ad un disegno, abbiamo lavorato sull’intreccio di “nastri” ondeggianti e perpendicolari tra di loro. In ogni...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tanti tipi di chiaroscuro creano una parola

Per sperimentare i vari modi di creare il chiaroscuro abbiamo usato ombreggiato lo sfondo di una parola di tre lettere. Lo spazio positivo (le parole) è occupato dalle lettere bianche, mentre lo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bottiglie a righe: 3 fogli di lavoro

Buy now Tre fogli di lavoro con bottiglie e vasi di varie dimensioni da decorare. Le immagini si possono utilizzare in molti modi: Ecco quattro proposte diverse con lo stesso soggetto, dalle quali si...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Un post per te : i segnalibri colorati

La Prof.ssa Maria Luisa Marchio con i ragazzi della Scuola Media Paisiello di Cinisello Balsamo (MI), ci propongono dei bellissimi segnalibri decorati con le matite colorate. Una semplice attività dal...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Disegnare un volto: foglio di lavoro e cinque proposte

Ho pensato di creare questo foglio di lavoro per gli studenti che vogliono disegnare un volto senza dover preparare lo schema con le proporzioni, per lasciare spazio all’interpretazione del viso,...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Tanti tubi!

Con questo semplice disegno abbiamo messo in pratica il chiaroscuro, la teoria delle ombre, e la rappresentazione dello spazio nelle classi seconde. I tubi vengono disegnati con un righello sul foglio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vasi dalle strane forme

Vasi e bottiglie dalle forme più stravaganti sono stati inventati dagli studenti di seconda media in un interessante esercizio di simmetria. Partendo da una linea verticale che è il nostro asse di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Natura morta su sfondo astratto

Per cominciare a comprendere la natura della luce e dell’ombra abbiamo disegnato le sfumature a matita su un gruppo di oggetti, una cosiddetta “natura morta” con chiaroscuro. Alcuni studenti del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

4 modi di disegnare con i PUNTI

Nelle classi prime abbiamo sperimentato che si possono creare immagini molto espressive usando l’elemento più piccolo e quasi più insignificante del linguaggio visivo: il punto. In quanti modi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Come tessuti al microscopio: esercizi di chiaroscuro

Per far comprendere gli effetti del chiaroscuro è molto efficace lavorare sulla percezione della profondità. Una superfice piatta con il chiaroscuro appare magicamente tridimensionale, e il nostro...

View Article
Browsing all 49 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>