Quantcast
Channel: chiaroscuro – Arte a Scuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Natura morta su carta da pacco con video tutorial

$
0
0

Per realizzare questi disegni monocromi, fatti su carta da pacco, gli studenti di seconda media hanno usato tre tipi diversi di matite: una matita bianca, una marrone (colore rosso mattone tipo sanguigna) e una matita nera.

Nel video tutorial qui sotto si possono seguire tutti le fasi del lavoro per realizzare questo disegno. Servono la fotocopia di una natura morta in bianco e nero o in toni seppia, un foglio di carta da pacco, le tre matite bianca, marrone e nera, e un foglio di carta carbone. Potete trovare altri video sul mio canale YouTube Miriam Paternoster.

Per fare la copia del disegno si comincia a ricalcare con la carta carbone la sagoma degli oggetti sulla carta da pacco, disegnando molto sommariamente i contorni degli oggetti che vediamo sulla fotocopia. Volendo si può anche copiare l’immagine a mano libera o con il sistema della quadrettatura, dipende dal tempo a nostra disposizione.

Per cominciare si copiano le LUCI con la MATITA BIANCA. E’ un tipo di disegno inusuale perchè non siamo abituati a colorare le luci, eppure già da questa prima fase vediamo affiorare il disegno con i suoi volumi.

Nel secondo passaggio con la matita marrone si colorano le zone neutre, quelle di passaggio tra la luce e l’ombra. In questa fase vediamo come gli oggetti acquistano sempre più tridimensionalità. E’ interessante anche considerare il colore avana della carta da pacco come un ulteriore tonalità media, da lasciare in alcuni punti più luminosi.

Nell’ultimo passaggio usiamo il colore nero, colorando le ombre e sfumando il colore per rendere ancora più realistico il disegno. Ricordiamoci sempre di osservare il soggetto che stiamo copiando

Ecco i disegni finiti


Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>