Quantcast
Channel: chiaroscuro – Arte a Scuola
Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Lezione a distanza: L’illusione dello spazio

$
0
0

Vista l’emergenza digitale propongo una lezione a distanza con foglio di lavoro e video tutorial da far fare agli studenti in videolezione o anche da soli a casa, condividendo i materiali con il link del post, con classroom o via mail. Per rappresentare lo spazio ci sono sei modi diversi che l’arte ci mette a disposizione fin dall’antichità. L’illusione dello spazio è una delle sfide più interessanti che gli artisti hanno affrontato nel corso della storia dell’art. In questa lezione analizziamo le diverse possibilità di rappresentare la profondità.

Qui sotto trovate tre fogli di lavoro diversi che i vostri studenti possono scaricare e stampare. Il primo interamente in italiano , da completare con i disegni a matita seguendo il video tutorial.

Il secondo per chi vuole far conoscere i termini anche in inglese richiede di trascrivere le parole chiave in inglese oltre che completare la tabella con i disegni a matita.

Il terzo per una lezione in ottica CLIL prevede che i ragazzi leggano le caratteristiche in inglese e scrivano le parole chiave corrispondenti. Oltre naturalmente a fare i disegni.

Un’attività successiva potrebbe essere la ricerca sul web di un’ opera d’arte con queste caratteristiche di rappresentazione dello spazio. Il compito potrebbe avere queste istruzioni:

Individua i MODI DI RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO in un’opera d’arte:

  1. Scegli UN DIPINTO dal web che rappresenti lo spazio in uno dei sei modi elencati
  2. Scrivi autore, titolo del quadro, data, tecnica pittorica e GENERE PITTORICO
  3. Descrivi il SOGGETTO del quadro (cosa raffigura)
  4. Quali MODI DI RAPPRESENTAZIONE DELLO SPAZIO sono stati utilizzati? Elencali e scrivi il perché della tua scelta
  5. Scrivi tre AGGETTIVI che descrivono LO SPAZIO rappresentato nel quadro scelto
  6. Inventa un nuovo TITOLO


Viewing all articles
Browse latest Browse all 49

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>